Come realizzare una guarnizione in schiuma

Con il continuo miglioramento dei requisiti di imballaggio del mercato, la qualità della sigillatura è diventata uno degli aspetti a cui molti prestano attenzione. Ad esempio, la guarnizione in schiuma presente sul mercato attuale è stata apprezzata anche per le sue buone prestazioni di tenuta. Come viene realizzato questo prodotto? Danneggerà l'imballaggio? Ora parliamone in dettaglio.
1. Materiali di produzione: questo tipo di prodotti utilizza principalmente resina termoplastica come materia prima, comunemente nota come PE. Presenta i vantaggi di essere atossica, incolore, insapore, ecc. e ha una buona resistenza alla corrosione. Inoltre, viene utilizzato anche un tipo di azoto, che gli conferisce una buona flessibilità e può soddisfare un'ampia gamma di requisiti di imballaggio.
2. Metodo di produzione: consiste principalmente nel immettere azoto nell'attrezzatura di produzione professionale, quindi miscelare il gas nella plastica PE in base alla progettazione e utilizzare il gas per supportare l'interno della guarnizione, in modo che abbia una buona plasticità e possa ottenere una buona tenuta.
Attualmente, la guarnizione in schiuma è la più utilizzata nel mercato degli imballaggi. Le sue eccellenti prestazioni hanno ottenuto il riconoscimento unanime degli utenti. Oltre a fornire un'ottima soluzione di tenuta per il mercato, massimizza anche la protezione della qualità del prodotto e pone solide basi per la fornitura di prodotti di alta qualità.


Data di pubblicazione: 25 giugno 2023